Involtini di verza e crauti con polenta e panna acida al peperoncino
con Gran Cucina Crema da cucina
Ingredienti
add
remove
Per gli involtini
- Verza 600 g
- Riso Camolino 120 g
- Carne di maiale macinata 400 g
- Cipolla 60 g
- Paprika qb
- Sale qb
- Pepe nero macinato qb
- Timo qb
- Pancetta affumicata a fette sottili 120 g
add
remove
Per la salsa
- Cipolla 160 g
- Peperoni rossi 140 g
- Olio evo 40 g
- Concentrato di pomodoro 4 cucchiaini
add
remove
Per la polenta
- Farina di mais bramata (polenta) 120 g
- Acqua 600 g
add
remove
Per la panna acida
- Peperoncino qb
- Gran Cucina Crema da cucina 160 g
- Succo di limone 20 g cucchiaio
- Scorza di limone 1
Preparazione
- 4 persone
- Livello difficile
- 45 min
- Sbollentare le foglie di verza in acqua con 40g di sale per litro. Scolare, raffreddare in acqua fredda e asciugare. Tagliare le foglie in quadrati regolari. Conservare i ritagli.
- Bollire il riso, scolare e raffreddare. Mescolare il riso con la carne macinata, la cipolla, la paprika, sale, pepe, timo.
- Stendere le foglie di verza e adagiarvi le fette di pancetta e la carne macinata con il riso. Chiudere completamente realizzando degli involtini chiusi su tutti i lati.
- Per la salsa, rosolare dolcemente la cipolla con i peperoni rossi in olio evo. Aggiungere gli avanzi di verza e il concentrato di pomodoro. Sovrapporvi gli involtini a raggiera avendo cura di lasciare un foro al centro per permetterne il rigonfiamento durante la cottura. Coprire con acqua fredda. Porre il coperchio capovolto in modo tale che il manico vada a sistemarsi nel foro centrale. Con questa modalità gli involtini rimarranno fermi durante la cottura. Cuocere a fuoco dolce per circa 3 ore.
- Separare gli involtini dalla salsa e frullare quest’ultima al mixer fino a renderla cremosa.
- Cuocere la polenta nell’acqua bollente leggermente salata (cinque parti di acqua per una di polenta) per circa 50 minuti mescolando di tanto in tanto.
- Per la panna acida, porre a scaldare Gran Cucina, regolare di sale ed aggiungere succo di limone, la scorza grattugiata e i peperoncini tagliati sottilissimi.
- Adagiare sul fondo del piatto la salsa di cottura sopra una quenelle di polenta, gli involtini e la panna acida e finire con foglioline di prezzemolo.